Mission Planner
La piattaforma di EagleRobots
L’innovativa piattaforma che permette di gestire e programmare
al meglio robot quadrupedi e umanoidi.
MISSION PLANNER
Innovazione per affrontare le nuove sfide
Le aziende pubbliche e private si trovano oggi ad affrontare nuove sfide operative: l’aumento dei costi, i rischi per la sicurezza e l’inefficienza di processi ancora gestiti con strumenti obsoleti.
Il Mission Planner, nasce per rispondere a queste esigenze: si tratta di un software sviluppato con un’interfaccia intuitiva e user-friendly, pensata per garantire un’esperienza d’uso semplice ed efficace. Grazie al suo design accessibile, può essere utilizzato con facilità anche da operatori con un livello di formazione tecnico limitato, permettendo a chiunque di pianificare missioni in modo rapido, sicuro e preciso.
A Cosa serve il Mission Planner?
La piattaforma consente di gestire in modo integrato tutto il ciclo operativo dei dispositivi, dalla progettazione delle missioni al controllo in tempo reale, fino all’analisi dei risultati e alla manutenzione predittiva.
GESTIONE PARCO ROBOT
La piattaforma consente una gestione centralizzata e intuitiva di tutti i robot in uso, siano essi quadrupedi o umanoidi. Ogni unità può essere monitorata singolarmente, configurata in base alla missione da svolgere e controllata in tempo reale.
È possibile visualizzare lo stato di ciascun robot, assegnare attività specifiche, programmare operazioni ricorrenti e gestire in modo semplice manutenzioni e aggiornamenti software. Una gestione intelligente per massimizzare l’efficienza e ridurre i tempi di intervento.
COORDINAMENTO E CONTROLLO DELLE MISSIONI
Mission Planner è un software avanzato per la gestione e il controllo dei movimenti di robot autonomi, perfetto per missioni di sorveglianza, mappatura, raccolta dati e molto altro. Questa applicazione web consente di gestire, controllare e supervisionare i robot a guida autonoma in modo semplice e intuitivo.


CONTROLLO OPERAZIONI DA UN UNICO STRUMENTO
Progettato per facilitare la connessione dei robot alla piattaforma, configurare l’hardware e pianificare le missioni, il Mission Planner permette di monitorare tutte le operazioni in tempo reale. Grazie all’esperienza di Eagle Robots, questi strumenti diventano facilmente accessibili per le attività quotidiane, anche da operatori non esperti.
Ogni fase operativa, dalla definizione degli obiettivi al controllo live del robot, può essere gestita da un’unica interfaccia, semplificando l’interazione tra utente e macchina e rendendo il lavoro più efficiente, sicuro e controllabile.
COMPLETAMENTE PERSONALIZZABILE
Il nostro Mission Planner è un software completamente personalizzabile, progettato e sviluppato internamente per adattarsi perfettamente alle necessità dei nostri clienti. Ogni funzionalità e modulo viene scelto e integrato su richiesta, garantendo una soluzione ottimizzata che include solo le caratteristiche realmente necessarie.
Grazie a questa flessibilità, eviti costi inutili per funzionalità superflue, ottenendo un sistema efficiente, scalabile e perfettamente in linea con i tuoi obiettivi operativi.
Funzionalità
Garantiamo una solida infrastruttura software che assicura stabilità e sicurezza nello scambio di informazioni tra l'applicazione e il robot.
Inserendo semplicemente il seriale del robot, il sistema automatico trova e associa il dispositivo alla piattaforma senza complicazioni.
È possibile attivare il controllo remoto del robot, permettendo di spostarlo anche in punti non previsti dalla missione pianificata.
Il robot raccoglie materiale durante la missione e lo conserva in una sezione apposita, dove può essere consultato e conservato a lungo termine.
Ogni evento significativo è registrato dai sensori del robot e generato come messaggio informativo o di allerta, essenziale per un efficace monitoraggio della missione.
Se l’utente non è online durante la missione, viene automaticamente generato un report e inviato via e-mail a tutti gli utenti dell’organizzazione proprietaria del robot.
Il sistema rileva automaticamente eventuali anomalie, segnalando criticità e permettendo interventi tempestivi. Ogni parametro operativo viene costantemente monitorato per garantire il corretto funzionamento dei robot durante tutte le fasi della missione.
I dispositivi interagiscono con l’ambiente circostante in modo intelligente, grazie a tecnologie di percezione avanzate. La piattaforma utilizza sistemi di visione artificiale, rilevamento di oggetti e riconoscimento di persone per permettere ai robot di navigare, adattarsi e prendere decisioni in autonomia.
Raccolta ed elaborazione dei dati
Dati provenienti da sensori, videocamere e strumenti esterni vengono analizzati per creare scenari operativi dettagliati. Le informazioni raccolte vengono elaborate in tempo reale dalla piattaforma, che le traduce in mappe, grafici e report utili per la pianificazione strategica.
La piattaforma offre strumenti avanzati per ottimizzare i percorsi e pianificare le missioni dei robot, siano essi quadrupedi o umanoidi. Utilizzando algoritmi intelligenti, è possibile massimizzare l'efficienza e ridurre i tempi di esecuzione, adattando automaticamente i tragitti in base agli ostacoli o ai cambiamenti nell’ambiente operativo.
La piattaforma offre API avanzate e integrazioni native con sistemi esterni per garantire una connettività fluida e continua con altre soluzioni software e dispositivi già presenti in azienda. È possibile importare dati da fonti esterne, sincronizzare funzionalità e creare flussi operativi personalizzati.
La piattaforma utilizza sistemi di analisi predittiva avanzata per anticipare scenari futuri e ottimizzare le prestazioni dei robot e degli umanoidi. Attraverso l’elaborazione di dati storici e in tempo reale, è possibile identificare anomalie, prevedere criticità operative e intervenire prima che si verifichino guasti o interruzioni.
La piattaforma offre strumenti avanzati per garantire la sicurezza e la protezione dei dati sensibili, sia durante le operazioni che nella gestione delle informazioni archiviate.
La piattaforma mette a disposizione un ecosistema completo di risorse dedicate alla formazione e al supporto, per garantire una corretta implementazione e un utilizzo efficace dei robot quadrupedi e umanoidi.