Il G1 è un umanoide di nuova generazione progettato per applicazioni avanzate che combinano intelligenza artificiale, mobilità fluida e capacità di interazione. Grazie alla sua struttura avanzata e ai suoi attuatori ad alta precisione, il G1 rappresenta una soluzione all’avanguardia per ricerca, assistenza, automazione e sviluppo AI.
Progettato per garantire affidabilità e prestazioni elevate, il G1 consente agli utenti di ottimizzare e personalizzare i loro flussi di lavoro, grazie alle molteplici configurazioni e funzionalità opzionali disponibili.
Specifiche tecniche comuni:
Il G1 è progettato per operare in diversi settori grazie alla sua mobilità avanzata, capacità di elaborazione dati e intelligenza artificiale integrata. Ecco alcuni dei principali campi di applicazione:
L’autonomia varia in base all’uso e alla configurazione, ma può raggiungere fino a 2 ore con una singola carica.
Sì, grazie ai suoi sistemi di riconoscimento vocale, facciale e gestuale, il G1 è in grado di interagire naturalmente con gli esseri umani.
Sì, il robot supporta moduli aggiuntivi come mani robotiche, sensori avanzati e sistemi di espansione AI.
Il G1 può essere controllato da remoto tramite app mobile, interfaccia web o API personalizzabili.
Sì, il G1 è progettato per supportare test di intelligenza artificiale, simulazioni robotiche e sviluppo di nuove tecnologie interattive.
Sì, il G1 è compatibile con piattaforme di intelligenza artificiale e gestione dati, rendendolo ideale per lo sviluppo di AI avanzata