GO2

Go2 di Unitree è un robot quadrupede di nuova generazione, progettato per offrire elevata capacità di autonomia, intelligenza artificiale avanzata e una straordinaria mobilità su terreni difficili. Grazie al suo sistema di riconoscimento LiDAR, ai motori di nuova generazione e alle capacità di autoapprendimento, il Go2 è ideale per applicazioni che riguardano sicurezza, ispezioni industriali, agricoltura e operazioni di ricerca e soccorso.

Le diverse versioni, tra cui Air, Pro, EDU, EDU PLUS, EDU PLUS 2D ed EDU PLUS 3D, offrono la possibilità di personalizzare il robot in base alle proprie esigenze specifiche.

0,00 9.850,00  IVA esclusa

Tempi di consegna: 60 giorni

Scopri i dettagli di

GO2

 

Specifiche Tecniche Comuni a Tutte le Versioni di Go2

  • Dimensioni: Tutte le versioni del Go2 hanno dimensioni di 70 cm x 31 cm x 40 cm.
  • Peso: Il peso di tutte le versioni, inclusa la batteria, è di 15 kg.
  • Materiali: Sono costruiti con lega di alluminio e plastica ingegneristica ad alta resistenza.
  • Motori e Giunture: Ogni robot ha 12 motori per le giunture in lega di alluminio, con allineamento interno delle giunture del ginocchio e raffreddamento assistito con tubo termico. L’escursione dei movimenti delle articolazioni è ampia e costante:
    • Fusoliera: -48° ~ 48°
    • Coscia: -200° ~ 90°
    • Gamba: -156° ~ -48°
  • Sensori: Tutte le versioni sono dotate di LiDAR 3D ultra grandangolare, fotocamera grandangolare, e sonda per l’evitamento degli ostacoli.
  • Connettività: Offrono WiFi6 dual-band wireless 802.11ax e Bluetooth 5.2/4.2/2.1.
  • Alimentazione: Utilizzano una batteria standard da 8000mAh (tranne alcune versioni EDU PLUS che arrivano fino a 15.000 mAh) con una durata di 1-2 ore (2-4 ore per i modelli con batteria da 15.000 mAh), e un caricatore standard da 33.6V 3.5A (9A per alcuni modelli EDU).
  • Software e Controllo: Dispongono di aggiornamenti intelligenti OTA, trasmissione grafica HD via APP, controllo remoto e visualizzazione di dati, programmazione grafica via APP.
  • Illuminazione: Dispongono di illuminazione frontale da 3W.

 

Specifiche Prestazionali Comuni

  • Carico Massimo: Tutte le versioni hanno un carico massimo di circa 8 kg, con un limite fino a 10 kg.
  • Pendenza Massima: Possono superare una pendenza massima di 30° (40° per i modelli EDU).
  • Altezza Scalabile/Caduta: L’altezza massima scalabile o di caduta è di circa 15-16 cm.

 

Funzionalità Comuni

  • Movimenti di Base: Tutte le versioni sono in grado di eseguire movimenti di base come camminare, girare, eccetera.
  • Controllo Remoto: Tutte le versioni offrono la possibilità di controllo tramite APP.
  • Aggiornamenti OTA: Tutte le versioni supportano aggiornamenti software Over-The-Air.

 

Versioni Open Source (EDU/EDU PLUS)

  • La serie EDU è open source e programmabile. Ciò offre la libertà di aggiungere nuovi componenti e di programmarli in base alle necessità specifiche.
  • Queste versioni offrono movimenti avanzati e complessi, come moon step, passo laterale, passo incrociato, salto e capriole, e movimenti creativi come allegria, stretta di mano, balzo, sedersi, allungarsi e inchino.
  • I modelli EDU hanno anche un microfono e altoparlante integrati per l’interazione vocale, e un modulo di riconoscimento vocale con alta precisione.
  • La serie EDU include la telecamera di profondità Intel RealSense D435i.

Intelligenza Artificiale Evoluta e Apprendimento Continuo

Uno degli aspetti più innovativi del Go2 è la sua capacità di apprendere dall’ambiente circostante grazie all’intelligenza artificiale avanzata. Il robot non si limita a eseguire comandi predefiniti, ma è in grado di adattarsi a nuove situazioni, migliorando le proprie prestazioni nel tempo.

Ad esempio, se incontra un ostacolo su un terreno sconosciuto, il Go2 analizza la situazione, trova la migliore strategia per superarlo e memorizza l’esperienza, rendendolo più efficiente nelle future interazioni. Questo significa che più viene utilizzato, più diventa preciso e sicuro nei movimenti, riducendo il rischio di errori.

Il suo sistema AI consente anche il riconoscimento avanzato degli oggetti, rendendolo utile in missioni di ispezione, sorveglianza e ricerca, dove è fondamentale identificare con precisione persone, veicoli o anomalie strutturali.

Mobilità Eccezionale su Qualsiasi Terreno

Il Go2 è progettato per muoversi agilmente in una varietà di ambienti, anche quelli più difficili. Grazie alla combinazione di motori ad alta coppia e un sofisticato sistema di controllo della stabilità, può attraversare superfici accidentate, salire scale, superare piccoli ostacoli e muoversi su ghiaia, erba, neve e perfino fango senza perdere l’equilibrio.

Questa capacità lo rende un alleato perfetto per operazioni in ambienti ostili, come siti industriali, cantieri o aree colpite da disastri naturali, dove un robot tradizionale con ruote o cingoli avrebbe difficoltà a muoversi.

Inoltre, se dovesse cadere o ribaltarsi, il Go2 è in grado di rialzarsi autonomamente grazie al suo sistema di auto-raddrizzamento, garantendo un funzionamento ininterrotto anche in situazioni critiche.

Connettività e Controllo Remoto Avanzato

Uno dei principali vantaggi del Go2 è la sua connettività evoluta, che consente di controllarlo in modo semplice ed efficace anche a distanza. Grazie alla compatibilità con Wi-Fi 6, Bluetooth e 4G/eSIM, il robot può essere comandato da qualsiasi parte del mondo tramite un’app mobile intuitiva.

Questa funzione è particolarmente utile in applicazioni di sorveglianza e monitoraggio remoto, dove gli operatori possono controllare l’area d’interesse senza dover essere fisicamente presenti. L’applicazione offre inoltre la possibilità di trasmettere video in tempo reale, fornendo un feedback visivo costante su ciò che il robot sta osservando.

Il sistema supporta anche aggiornamenti software OTA (Over-The-Air), il che significa che il Go2 può ricevere continuamente miglioramenti e nuove funzionalità senza necessità di interventi manuali. Questo garantisce che il robot sia sempre aggiornato con le ultime innovazioni tecnologiche.

Efficienza Energetica e Lunga Autonomia

Un aspetto cruciale per qualsiasi robot mobile è l’autonomia della batteria. Il Go2 è progettato per massimizzare l’efficienza energetica, garantendo un utilizzo prolungato senza interruzioni.

Con la batteria standard da 8.000 mAh, il robot può operare per 2-4 ore a seconda delle condizioni di utilizzo. Tuttavia, per applicazioni che richiedono un funzionamento più esteso, è disponibile una batteria maggiorata da 15.000 mAh, che consente di raddoppiare l’autonomia.

Questo lo rende ideale per missioni di pattugliamento, ispezione o soccorso, dove un’interruzione prematura potrebbe compromettere il successo dell’operazione.

Facilità di Uso e Interfaccia Intuitiva

Nonostante la sua tecnologia avanzata, il Go2 è stato progettato per essere facile da usare, anche per chi non ha esperienza con la robotica. L’interfaccia dell’app mobile è intuitiva e permette di:

  • Controllare il robot con semplici comandi tattili
  • Pianificare percorsi autonomi
  • Visualizzare dati in tempo reale

Grazie alla sua modalità di inseguimento intelligente (ISS 2.0), il Go2 può seguire il suo operatore in modo autonomo, mantenendo sempre una distanza ottimale e adattandosi ai movimenti della persona. Questa funzione è particolarmente utile per l’automazione delle ispezioni industriali e per il trasporto di piccoli carichi in ambienti lavorativi.

Pattugliamento e Sorveglianza

Il Go2 è ideale per applicazioni di sicurezza e sorveglianza grazie ai suoi avanzati sistemi di riconoscimento ambientale e visione notturna. Può essere utilizzato per:

  • Monitoraggio di aree sensibili, come edifici governativi o siti industriali
  • Pattugliamento autonomo di aree private o pubbliche
  • Supporto a forze di sicurezza e vigilanza, riducendo l’impiego umano in situazioni a rischio

Ricerca e Soccorso

In operazioni di ricerca e salvataggio, il Go2 si distingue per la capacità di muoversi su terreni accidentati e per il LiDAR avanzato, che permette di individuare ostacoli, persone e oggetti in scenari complessi. È adatto per:

  • Esplorazione di zone colpite da disastri naturali
  • Localizzazione di persone scomparse o ferite in ambienti ostili
  • Collaborazione con droni e squadre di soccorso per una ricerca più efficace

Ispezioni Industriali

Go2 può essere impiegato per monitoraggio e ispezioni industriali senza necessità di intervento umano diretto. Le sue applicazioni includono:

  • Ispezione di impianti petrolchimici, fabbriche, centrali elettriche
  • Monitoraggio automatizzato di strutture ed infrastrutture
  • Rilevamento di anomalie o guasti meccanici grazie alla sua sensoristica

Agricoltura e Automazione Rurale

Grazie alla sua mobilità avanzata e all’autonomia potenziata, il Go2 può essere usato per:

  • Monitoraggio di colture e rilevamento di parassiti o malattie
  • Automatizzazione di alcuni lavori agricoli, riducendo il lavoro manuale
  • Sorveglianza e protezione di aziende agricole e allevamenti

Qual è l’autonomia del Go2?

La batteria standard garantisce 2-4 ore di utilizzo. È disponibile una batteria maggiorata da 15.000 mAh, che prolunga il funzionamento.

Il Go2 può essere utilizzato in ambienti esterni?

Sì, il Go2 è progettato per operare su terreni accidentati, compresi sterrati, boschi e zone urbane, grazie ai suoi motori resistenti e alla protezione dagli agenti atmosferici.

Quali sono le modalità di controllo?

Il robot può essere controllato tramite telecomando dedicato, app mobile con connessione Wi-Fi/4G oppure in autonomia totale, grazie al suo sistema di intelligenza artificiale.

Può essere aggiornato nel tempo?

Sì, il Go2 supporta aggiornamenti OTA, che migliorano costantemente le funzionalità e le prestazioni del robot.

Quali accessori possono essere aggiunti?

Tra gli accessori disponibili troviamo telecamere aggiuntive, braccia robotiche, moduli di rilevamento specifici e batterie maggiorate.