Unitree B1
Go Beyond the Limits

Unitree B1: Il Robot “Land Overlord” che Rivoluziona l’Industria
Il robot Unitree B1 si presenta come un vero e proprio “Land Overlord”, un termine che ben descrive la sua potenza e versatilità. Questo robot industriale è stato progettato per superare i limiti delle applicazioni robotiche tradizionali, offrendo soluzioni innovative in diversi settori. La sua capacità di adattarsi a terreni complessi e a condizioni meteorologiche avverse lo rende un valido alleato in ambienti difficili o pericolosi. Unitree con il B1 si propone di trasformare la tecnologia robotica per migliorare l’operatività in diversi scenari.
Un Robot Versatile per Molteplici Applicazioni
Il B1 non è solo un robot robusto, ma anche estremamente versatile. Le sue principali aree di applicazione includono l’agricoltura, l’industria, la sicurezza, il soccorso pubblico e l’esplorazione. La sua mobilità e flessibilità gli permettono di sostituire gli esseri umani in lavori ad alto rischio o in ambienti difficili da raggiungere. Questa capacità di adattamento rende il B1 uno strumento prezioso per migliorare l’efficienza e la sicurezza in diversi ambiti.
Tecnologia Avanzata per Prestazioni Superiori
Unitree ha sviluppato il B1 con un approccio all’avanguardia nella robotica industriale. Il robot è dotato di una serie di sensori e sistemi di controllo avanzati che gli consentono di muoversi in modo preciso e sicuro. Il B1 è anche progettato per sopportare condizioni ambientali difficili, con una protezione per la temperatura e la corrente. Unitree sottolinea che il B1 è un robot civile e invita gli utenti a utilizzarlo con responsabilità, evitando modifiche pericolose e rispettando le leggi e i regolamenti locali.
Il Futuro della Robotica Industriale
Il B1 incarna l’impegno di Unitree nell’esplorazione e nella pratica della robotica industriale. Questo robot non è solo una macchina, ma un simbolo dell’evoluzione tecnologica e un passo avanti verso un futuro in cui i robot possono svolgere un ruolo sempre più importante nelle nostre vite. Grazie alla sua flessibilità e adattabilità, il B1 ha il potenziale per migliorare la qualità del lavoro in ambienti difficili e rischiosi. Unitree invita a consultare il proprio sito web per maggiori dettagli sulle condizioni e le politiche d’uso del robot.
Un Passo Avanti nell’Automazione
In sintesi, il B1 di Unitree è un robot all’avanguardia, progettato per spingere i confini dell’automazione. La sua versatilità e robustezza lo rendono un alleato prezioso in diversi settori industriali e non solo. Con il B1, Unitree dimostra il suo impegno nella creazione di soluzioni robotiche innovative e capaci di affrontare le sfide del futuro.
Casi d'Uso
Unitree B1: Un Robot Versatile per Diverse Applicazioni
Il robot Unitree B1, definito un “Land Overlord”, è progettato per essere impiegato in una vasta gamma di scenari applicativi. La sua capacità di adattarsi a terreni complessi e condizioni meteorologiche avverse lo rende uno strumento prezioso in molti settori. Unitree punta a trasformare la tecnologia robotica e il B1 ne è un esempio concreto, progettato per operare in diversi contesti.
Applicazioni Industriali
- Agricoltura: Il B1 può essere impiegato in diverse attività agricole, grazie alla sua capacità di muoversi su terreni difficili e di trasportare carichi. La sua versatilità lo rende adatto a compiti come il monitoraggio delle colture, la semina e la raccolta.
- Industria: In ambito industriale, il B1 può svolgere mansioni in ambienti pericolosi o difficili da raggiungere, migliorando l’efficienza e la sicurezza. Le sue capacità di carico lo rendono adatto a compiti come il trasporto di materiali pesanti.
Applicazioni in Ambienti Speciali
- Sicurezza: Il B1 può essere utilizzato per pattuglie di sicurezza in aree specifiche, grazie alla sua mobilità e capacità di operare in condizioni ambientali avverse. La sua presenza può scoraggiare attività illecite e migliorare la sicurezza in diverse aree.
- Soccorso Pubblico: In situazioni di emergenza, il B1 può essere impiegato per attività di soccorso, grazie alla sua capacità di muoversi in ambienti complessi e trasportare attrezzature. Può essere utilizzato per raggiungere zone pericolose o difficili da raggiungere.
- Esplorazione: Il B1 può essere utilizzato per attività di esplorazione, grazie alla sua capacità di operare in ambienti difficili e di raccogliere dati. La sua versatilità lo rende utile in missioni di esplorazione in aree impervie.
Sostituzione dell’Uomo in Ambienti Rischiosi
Il B1 è progettato per sostituire l’uomo in ambienti di lavoro pericolosi o difficili, grazie alla sua alta mobilità e flessibilità. La sua capacità di adattarsi a diverse condizioni ambientali lo rende uno strumento prezioso per migliorare la sicurezza e l’efficienza in diversi settori. In particolare, il B1 è stato progettato per affrontare terreni complessi e condizioni meteorologiche avverse, rendendolo un’alternativa valida in situazioni pericolose o di difficile accesso.
Dimensioni
Le dimensioni del robot sono di 1126x467x636 mm in posizione eretta e di 1202x467x297 mm in posizione piegata.
Peso
Il peso è di circa 50 kg con la batteria e 5 kg per la batteria. Questo influisce sul trasporto e la manovrabilità
Capacità di Carico
Trasporta 20 kg in continuo e supporta 80 kg da fermo, ma si raccomanda non superare i 20 kg
Autonomia
Ha 5 ore di autonomia in stand-by e 2 ore in cammino continuo senza carico, variabile in base al contesto
Processore
Il processore Intel i5-1135G7 gestisce le funzioni e i calcoli necessari per il movimento e la percezione
Piattaforma di Calcolo
Usa *Jetson XavierNX per la gestione della percezione, cruciale per l'elaborazione dei dati
Sensori
Ha 5 sensori Intel RealSense D430 per percepire l'ambiente circostante e muoversi in modo preciso
Batteria
La batteria al litio ha 18000mAh, 51.8V, 932.4Wh e si ricarica in 1-2 ore. Chiave per l'autonomia
Length*Width*Height(stand)
1126*467*636mm
Length*Width*Height(fold)
1202*467*297mm
Whole Machine (involve battery)
About 50kg
Battery
About 5kg
Continuous walking load
20kg
Maximum standing load
80kg
In the process of carrying the load, it is recommended to control the weight within 20kg.
Stand Endurance
5h
Continuous walking and endurance without load
2h
The endurance is related to the load, fuselage height, ground flatness, and ambient temperature, which are all values in the ideal environment.
Main Control CPU
Intel i5-1135G7
Sensing Sensor
Intel RealSense D430*5
Sensing Calculation Platform
Jetson XavierNX *3
Type
Lithium Battery
Rated Voltage
51.8V
Charge Limit Voltage
58.8V
Rated Capacity
18000mAh
Rated Energy
932.4Wh
Charge Time
1-2h
Standard Output
power:12V/24V
Expansion Board
Gigabit Interface*7/RS485*4/USB*5/CAN*4
Battery
-5℃ – 45℃
Maximum Step Height to Climb Stairs
20cm
Protection
Temperature / Current